domenica 17 dicembre 2017

THE F.U.'S/STRAW DOGS

Gli Straw Dogs sono stati un gruppo heavy metal relativamente poco conosciuto proveniente dalla zona di Boston. Forse qualcuno si ricorderà di loro ad inizio carriera, quando to il nome di The F.U.'s incendiavano la scena hardcore di Boston assieme a gruppi come SSD, Negative FX, DYS e Slapshot.
I The F.U.'s si formano a Dorchester (Boston, Massachussetts) nel 1981 con una formazione che vedeva John Sax alla voce, Steve Grimes alla chitarra, Wayne Maestri al basso e Bob Furapples alla batteria.
Kill For Christ
Dopo aver esordito ufficialmente nel 1981 con 4 canzoni all'interno della storica compilation This Is Boston, Not L.A. (compilation che comprendeva i migliori talenti della zona), rilasciano nel 1982 l'ep Kill for Christ su Xclaim Records. Nel 1983 la volta del loro primo lp "My America". 
Do We Really Want to Hurt You
Nel 1984 è poi il momento di Do We Really Want to Hurt You su Enigma Records, con un sound ancora tipicamente hardcore, un disco che ogni amante del genere dovrebbe aver ascoltato almeno una volta in vita propria.
We Are Not Amused
Dopo l'uscita di Do We Really Want to Hurt You i The F.U.'s apportano notevoli cambiamenti, per cominciare cambiano monicker in Straw Dogs, poi si separano da Bob Fruapples e al tempo stesso ingaggiano al suo posto Chris "Bones" Jones alla batteria (morirà  purtroppo diciassettenne) e Steve Martin alla seconda chitarra. Con questa line up rinnovata e col loro nuovo nome pubblicheranno nell'Ottobre del 1986 il loro nuovo album "We Are Not Amused". Uscito su etichetta Restless/Enigma We Are Not Amused è un grande esempio di ottimo heavy metal con sfumature thrash assolutamente da recuperare ed ascoltare. Pubblicheranno ancora un album sotto il nome Straw Dogs "Your Own Worst Nightmare" nel 1990, sempre improntanto ad un sound ancora molto heavy metal e lontanissimo anni luce dal furioso sound hardcore dei primi tempi a nome The F.U.'s . Nel 1991 il loro ultimo lavoro a nome Straw Dogs è un split ep coi concittadini hardcore The Freeze.
Your Own Worst Nightmare
Alla fine decideranno per un ritorno al vecchio monicker e anche alle vecchie sonorità hardcore di inizio carriera.





sabato 2 dicembre 2017

Wasted Youth

Reagan's Inn (1981)
Reagan's Inn line up
I Wasted Youth (anche conosciuti come LA's Wasted Youth) si formano nella città degli angeli all'inizio degli anni 80, con una line up comprendente il cantante Danny Spira, il chitarrista Chett Lehrer, il bassista Jeff Long e il batterista Allen Stiritz. Con questa formazione nel 1981 faranno uscire il loro primo storico ep "Regan's Inn". Il disco è uno dei pilastri della scena hardcore californiana di inizio anni 80, ed è un furioso assalto sonoro accompagnato dalla batteria serrata di Stiritz e dalla voce al vetriolo di Danny Spira. Il disco dura in totale 15 minuti e contiene al suo interno tutti i classici storici del gruppo, da
Teenage Nark a Regan's Inn, Problem Child e Punk for a Day.
Get Out of my Yard! (1986)
Nel 1986 i Wasted Youth apportano dei cambiamenti alla formazione, con in uscita Danny Spira alla voce troviamo così Paolo Rossi, cantante dalle evidentissime origini italiane. Al basso invece tale Bryen sostituirà Jeff Long. Con questi cambiamenti la band fa così uscire il secondo ep "Get Out of my Yard!". Il disco è un altro bel prodotto prettamente hardocore, forse meno furioso del precedente e in cui la cosa che risulta di più sarà la voce di Paolo Rossi.
Passano due anni e la formazione dei Wasted Youth subisce nuovi cambiamenti: entrano infatti in formazione il chitarrista Rick Seccombe e il bassista Dave Kushner (che in futuro troveremo tra gli altri coi Velvet Revolver), e alla batteria Joey Castillo che a metà anni 90 troverà posto nei Danzig.
Black Daze line up
Con questa line up il cambio di sonorità verso territori più prettamente thrash metal è quasi un obbligo, ed è con queste caratteristiche che nel 1988 i Wasted Youth si presenteranno al pubblico con "Black Daze". Un disco appunto totalmente, irrimediabilmente ed irresistibilmente thrash metal, in cui l'unica cosa a legarli ancora al passato è il cantato di Paolo Rossi, sgraziato ed hardcore fino al midollo.
Girano anche un video, l'unico della loro carriera, per il singolo "Good Day for a Hanging" che troverà posto persino nelle rotazioni di MTV.
Dopo Black Daze i Wasted Youth di fatto cessano per sempre la loro attività. Si ricorda tra le altre cose la pubblicità "involontaria" fatta al gruppo da Slash dei Guns 'n' Roses, il quale molto spesso è stato fotografato con una loro t-shirt addosso.