CRIME
"La prima e unica rock n roll band di san Francisco"
Così amavano definirsi i Crime agli inizi della loro carriera, una carriera fatta di molti 7", ed un unico Lp - almeno per quanto riguarda la prima incarnazione della band - uscito però postumo nel 1991 col titolo di San Francisco's Doomed. I Crime nascono nella città della baia nel 1976 da Frankie Fix (Chitarra), Johnny strike (voce Chitarra), Ron "The Ripper" Greco (Basso) e Ricky James (Batteria); Hanno avuto una carriera travagliata e ricca di cambi di formazione, carriera che porterà in dote come detto in precedenza solo una manciata di 7" - tra cui da ricordare Murder by Guitar/Frustration del 1977- ormai divenuti di culto, e oggetto di aste tra collezionisti di vinili rari.

Di loro si ricordano soprattutto l'incendiaro punk rock, progenitore per certi versi anche dell'hardcore, e la storica esibizione live del 1979 nel carcere di san Quintino vestiti in uniforme da poliziotti (e ci voleva un certo fegato per farlo..), look che sarà ripreso più volte anche per gli scatti fotografici che hanno contribuito a rendere i Crime una band di culto.
si riformano nel 2005 e proprio nello stesso anno si esibiscono da Headliner al Road to Ruins Festival a Roma, con una line-up parzialmente rinnovata. Nel 2008 poi danno alle stampe il nuovo Exalted Masters, raccolta di vecchio materiale e rarità mai pubblicate in precedenza.
Un gruppo magari poco conosciuto, di culto o di nicchia fate voi, ma che merita più di un ascolto e la cui importanza non può essere messa in dubbio, e sono sicuro che in molti rimarrebbero rapiti dal loro punk rock 'n roll grezzo e chiassoso ma che non fa prigionieri.
Skateboard e Hardcore.
 |
McRad con Chuck Treece |
Il legame che questo sport ha sempre avuto con la musica, specie nelle sue accezioni più estreme e meno conformiste, è chiaro ormai da decenni, più o meno da quando lo skateboard diventò un fenomeno sempre più crescente nella Los Angeles degli anni 70. Ma è proprio con l'hardcore che il rapporto è sempre stato strettissimo, figlio probabilmente di una comune voglia di ribellarsi alle autorità, ai genitori e alle istituzioni.
 |
Mike V and the Rats |
 |
Tony Alva |
Molti gruppi hanno negli anni dichiarato in maniera più o meno velata il proprio amore verso tavola: si va dai Suicidal Tendencies, il cui frontman Mike Muir è fratello dello skater professionista Jim Muir, ai JFA (Jodie Foster's Army) che in più di un'occasione hanno dedicato canzoni, scatti fotografici e immagini di copertina allo skateboard,o i pazzi Gang Green di Braintree (Massachussets) con la passione per lo skateboard e l'alcool - cosa che li portò a far installare sul palco una vera rampa da skateboard in alcuni dei loro concerti-
Per arrivare poi a gruppi più recenti come Pennywise, Bones Brigade, NoFx, Guttermouth e Millencolin, tutti gruppi per cui fu coniato il termine "skate punk", a sottolinearne la popolarità proprio tra gli skater.
Anche diversi skater professionisti si sono dati in tempi diversi alla musica: si va da Tony Alva coi suoi The Skoundrelz, o a Mike Vallely che dopo aver inciso tre album coi suoi Mike V and the Rats è diventato il cantante dei riformati Black Flag, fino ad arrivare ai McRad di Philadelphia capitanati da Chuck Treece, skater professionista e chitarrista dotato di buon talento.