summer school - Una Vacanza da Ripetenti (1987)
Oggi parliamo di summer school - Una Vacanza da Ripetenti, film del 1987 diretto da Carl Reiner, regista già conosciuto per film come Ho sposato un Fantasma e Questo Pazzo sentimento, e come attore per per la sua partecipazione alla trilogia degli Ocean's.
Ultimo giorno di scuola: Fred shoop (Mark Harmon), insegnante precario di ginnastica alla Oceanfront High school, è già pronto con valige, fidanzata e tavola da surf per la sua imperdibile vacanza alle Hawaii: A rovinargli la vacanza, e l'estate, ci pensa il vicepreside Gills che lo "obbliga", minacciandolo di licenziamento, a dare ripetizioni estive ad un gruppo di fannulloni prossimi alla bocciatura. Il povero shoop dovrà usare tutta la sua buona volonta, e anche a volte le maniere forti, per farsi ascoltare da quel gruppo di disadattati. In tutto questo si innamora pure della sua collega Robin Bishop (Kirstie Alley), affascinante quanto scostante insegnante di storia.
Questo è uno di quel film che solo vedendolo mi fa ripensare all'adolescenza, alle giornate lunghe e calde passate sul divano di casa a fare zapping cercando qualcosa da vedere. Proprio in quei periodi questo film andava per la maggiore, è infatti un classico teen movie dal sapore decisamente estivo e squisitamente improntato al buon umore, senza stare troppo a pensare alla trama, o a risvolti di qualsiasi tipo. Ci si diverte, ci sono personaggi forse a volte sopra le righe ma decisamente simpatici..e mi preme segnalare in questo senso Francis "Motosega" Gremp e il suo inseparabile amico Dave Frazier, amanti del cinema horror/splatter e con una ossessione per Non Aprite Quella Porta.
In più il film è impreziosito da un cast di tutto rispetto, con un giovane Mark Harmon che ancora non era diventato Leroy Jethro Gibbs di NCIs, ed una Kirstie Alley che ancora non era diventata nota a tutti per senti Chi Parla. Oppure Courtney Thorne-smith, che in seguito sarebbe diventata famosa per la sua partecipazione a Melrose Place. Da segnalare ad inizio film pure un cammeo dello stesso Carl Reiner, nel ruolo di Mr. Daeradorian, professore che si licenzia dopo aver vinto al gratta e vinci.
Insomma secondo me merita sicuramente una visione, e se volete vederlo fatelo con una bibita ghiacciata in mano, nel caldo afoso di Luglio o Agosto.
Nessun commento:
Posta un commento