mercoledì 20 marzo 2024

Beavis and Butt Head Alla Conquista dell'America (1996)




Adesso, ma in realtà da un po di anni, siamo portati a pensare che Mtv, o quello che ne resta, sia diventata un porcaio e un ricettacolo di pessima musica e pessimi show televisivi. Ma un tempo non era così. Un canale che negli anni, in maniera sempre più inesorabile, è scivolato in un baratro di bimbominchiaggine difficile da spiegare. 

E si che negli anni ottanta e novanta, Mtv era un canale capace di proporre invece grandi programmi di musica, tra i quali mi preme sottolineare il mitico Headbangers Ball; e negli anni duemila soprattutto  sotto forma di programmi leggeri ma divertenti come Jackass o Pimp My ride e Celebrity Death Match. Oppure di serie animate come Beavis and Butt Head.

Beavis and Butt Head nasce dalla malata mente di Mike Judge all'alba degli anni novanta, e vede come protagonisti due ragazzi adolescenti appassionatissimi di musica hard rock e metal.

Beavis e Butt Head frequentano il liceo, o quanto meno dovrebbero farlo. E dico dovrebbero, perche in realtà passano la maggior parte del tempo buttati sul divano a guardare e commentare video musicali. Oltre a questo, amano bighellonare in giro facendo danni e in generale dando fastidio un po a tutti. Sono ignoranti, apatici, volgari, stupidi, repellenti. Ho sempre pensato che in realtà Mike Judge volesse stereotipare al massimo ciò che l'americano medio di quegli anni pensava di chi ascoltava Heavy Metal. 

Dei due, Butt Head è sicuramente il più intelligente e quello un po più dominante, a dispetto di un Beavis leggermente più sottomesso. Anche se forse non è giusto dire che Butt Head è più intelligente, diciamo che è solo leggermente meno stupido.

La serie si caratterizzava per un frequente uso di parolacce, doppi sensi anche a sfondo sessuale, e per un generale e diffuso senso di stupidità. Oltre a questo però, personalmente trovo che questa serie abbia avvicinato molta gente (me compreso) a certa musica metal. Non è raro infatti trovare in giro persone che hanno conosciuto questa o quella band perche vista all'interno di qualche puntata. Ad esempio ricorderò sempre quella sera in cui vidi in una puntata di Beavis and Butt Head i D.R.I. Era il video di Acid Rain e ne rimasi cosi colpito da affezionarmi subito a quella band, pur avendo sentito uno spezzone di un minuto circa.

Anche in Italia la serie ebbe un grande successo, soprattutto grazie al doppiaggio di Elio e Faso degli Elio e Le Storie Tese. 

Come detto, la serie ebbe un grande successo durante tutti i primi anni novanta, tanto da arrivare nel 1996 ad avere un suo lungometraggio, Beavis and Butt Head alla conquista dell'America.

Il film ovviamente non si discosta dalla serie animata, e vede i nostri due coinvolti loro malgrado in una storia di spionaggio. Loro vorrebbero solo recuperare la tv che gli è stata indebitamente sottratta da due ladri, ma per una serie di equivoci si trovano a dare la caccia ad una donna tanto bella quanto pericolosa. E conoscendo quanto sono idioti i due, non passa molto tempo prima che s'invaghiscano della ragazza in questione, cercando inutilmente di far colpo ma col solo risultato di venire raggirati ancora peggio di prima.

Insomma se siete fan della serie originale, o semplicemente volete immergervi in un vortice di ignoranza, Beavis and Butt Head alla conquista dell'America potrebbe essere il film d'animazione che stavate cercando. 

Ma se al termine della visione vi sentirete considerevolmente più stupidi, io vi avevo avvertito.

Nessun commento:

Posta un commento